CONFIDIamo nella ripresa!

Ascomfidi Brescia è lieta di informarvi che è stato approvato un nuovo intervento regionale finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde, operanti in settori di attività particolarmente penalizzate della crisi Covid-19.

Si tratta della nuova misura agevolativa denominata “CONFIDIamo nella Ripresa” di concessione di finanziamenti agevolati, da parte di Asconfidi Lombardia, con la collaborazione di Ascomfidi Brescia, a supporto delle esigenze di liquidità delle imprese, per la realizzazione di nuovi investimenti, sviluppo di nuovi brevetti o prodotti, o semplicemente per un generale rafforzamento delle attività dell’azienda.

L’operazione riporta le seguenti caratteristiche:

  • Importo richiesto erogato direttamente da Asconfidi Lombardia con la collaborazione di Ascomfidi Brescia – da 5mila e 20mila euro; l’ importo del finanziamento potrà essere aumentato fino a € 50mila, senza garanzia regionale);
  • Durata massima 5 anni, di cui massimo 6 mesi di preammortamento;
  • Tasso d’interesse annuo massimo pari al 4%, con costi istruttori di massimo 300 euro;
  • Contributo a fondo perduto pari al 10% del finanziamento erogato dalla Regione all’impresa, tramite il Confidi, con compensazione delle ultime rate capitale del finanziamento. Garanzia regionale rilasciata ad Asconfidi pari al 100% del finanziamento erogato.

DESTINATARIE dell’agevolazione sono le micro, piccole e medie imprese particolarmente colpite dagli effetti della crisi sanitaria, quali a titolo esemplificativo la ristorazione, i pubblici esercizi, il commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature e accessori, oreficerie orologerie, gelaterie e pasticcerie, settore dei matrimoni ed eventi privati e attività artigianali di supporto al medesimo, discoteche e locali da ballo, attività dei servizi alle persone e le associazioni sportive iscritte al REA.
Elenco completo codici ATECO.

Le MPMI devono essere iscritte – e attive – presso il Registro delle imprese e avere almeno una sede legale e/o operativa in Lombardia alla data di presentazione della domanda di finanziamento.

Delibera regionale consultabile al seguente link.

Contattaci o seguici su Facebook per maggiori informazioni!

Avviso informativo Regione Lombardia consultabile al seguente link.

Read More

CONTRIBUTO FAI CREDITO RILANCIO

contributo_faicredito_rilancio

Ascomfidi Brescia è lieta di informarvi che Regione Lombardia, in collaborazione con il Sistema Camerale lombardo, promuove una misura di contributo di abbattimento tassi per favorire la liquidità e il rilancio del business delle micro, piccole e medie imprese – MPMI.

I criteri della misura sono stati approvati con delibera di Giunta regionale n. 4930 del 21 giugno 2021.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONTRIBUTO FAI CREDITO RILANCIO

MPMI di tutti i settori economici con sede operativa e/o legale in Lombardia che stipulino un contratto di finanziamento con un istituto di credito (banche) e/o un Consorzio di Garanzia Fidi (Confidi) iscritto nell’elenco di cui all’112 bis del Testo Unico Bancario – TUB ovvero all’albo unico di cui all’art. 106 TUB come modificato dal D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141, di importo minimo pari a € 10.000.

Limitatamente alla misura a favore del rafforzamento patrimoniale delle PMI di cui alla DGR 12 maggio 2021 n. XI/4697 sono ammissibili al contributo in conto interessi anche i contratti di finanziamento stipulati con Finlombarda S.p.A.

DOTAZIONE FINANZIARIA

€ 13,560 MLN., di cui:
– € 9,160 MLN. a carico di Regione Lombardia
– € 4,4 MLN. 
a carico delle Camere di Commercio lombarde.

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FAI CREDITO RILANCIO

Il finanziamento è agevolabile nei limiti di € 150.000 e per una durata da 12 a 72 mesi (compreso un preammortamento di 24 mesi).
Finanziamenti di importo più elevato e con una data maggiore sono agevolabili nei massimali stabiliti.
Sono ammissibili al contributo in conto interessi i contratti di finanziamento stipulati a decorrere dall’1°gennaio 2021; non sono ammissibili rinegoziazioni di contratti di finanziamento già in essere.
Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo intervengono per l’abbattimento degli interessi fino al 3% (TAEG) nel limite di € 10.000,00 (contributo massimo).
È inoltre riconosciuta una copertura del 50% dei costi di garanzia fino ad un valore massimo di 1.000 euro.
Sono ammissibili esclusivamente i finanziamenti con un tasso applicato dell’intermedio finanziario nel limite massimo del 5% (TAN).

COME PARTECIPARE AL CONTRIBUTO FAI CREDITO RILANCIO

Il bando attuativo sarà pubblicato entro quindici giorni decorrenti dall’approvazione del 21 giugno 2021 della delibera di Giunta regionale n.4930 del 21 giugno 2021.
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse dai Confidi o direttamente dalle MPMI esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it
Ogni impresa può presentare un solo contratto di finanziamento.

Al momento siamo in attesa che il Bando venga reso disponibile sulla piattaforma dedicata di Unioncamere Lombardia.

Contattaci o seguici su Facebook per maggiori informazioni!
Read More

Credito Ora: Ascomfidi Brescia ti segue nella richiesta del contributo

credito-ora
Si chiama Credito Ora la nuova misura di Unioncamere Lombardia per l’abbattimento dei tassi di interesse per favorire la liquidità delle micro e piccole imprese nei settori dei servizi di ristorazione per importi fino a € 30.000.
Credito Ora è un contributo a fondo perduto per le imprese che stipulano un contratto di finanziamento, a decorrere dal 16 ottobre 2020, volto all’abbattimento degli interessi fino al 3%, per un massimo di € 2.500, e un rimborso di massimo € 300,00 a copertura di eventuali costi di garanzia Confidi sostenuti.
Le risorse disponibili sono pari a 22 milioni di euro.
Credito Ora è rivolto esclusivamente ad imprese aventi codice ATECO primario:
👨‍🍳56.10.10: ristorazione con somministrazione;
🥡56.10.20: ristorazione senza somministrazione;
🍧56.10.30: gelaterie e pasticcerie;
🍸56.30: bar e altri esercizi senza cucina.
🏆Negozi e botteghe storiche riconosciute da Regione Lombardia;
Visualizza il bando del contributo Credito Ora
Contattaci o seguici su Facebook per maggiori informazioni!
Read More