BANDO “NUOVA IMPRESA 2023” per le start-up!

Ascomfidi Brescia è lieta di informarvi che Regione Lombardia e il Sistema Camerale Lombardo, attivano lo sportello 2023 del bando “Nuova Impresa”, finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione di nuove imprese.
Il bando è gestito da Unioncamere Lombardia.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO NUOVA IMPRESA 2023:

MPMI che hanno aperto una nuova imprese con sede legale e/o operativa in Lombardia a decorrere dal 1° gennaio 2023 e fino alla data di chiusura dello sportello stabilita dal bando, che siano in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e risultino attive.
Sono escluse le MPMI che hanno codice ATECO 2007 primario o prevalente ricompreso nella sezione A(agricoltura, silvicoltura e pesca) e K(attività finanziarie e assicurative).

 DOTAZIONE FINANZIARIA:

€ 1.000.000 a carico di Regione Lombardia.

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO BANDO NUOVA IMPRESA 2023:

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, in misura del 50%, volto a coprire parzialmente le spese sostenute(al netto di IVA) per spese di almeno € 3.000,00, con un contributo massimo di € 10.000.
L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente, con un minimo di spese in conto capitale pari al 50% del totale.
Possono essere presentate anche domande di contributo che prevedano esclusivamente spese in conto capitale.
Le spese devono essere state sostenute e quietanziate dopo la data di iscrizione al Registro delle Imprese a decorrere dal 1° gennaio 2023 ed entro il 31 dicembre 2023.
La domanda di contributo, comprensiva di rendicontazione, può essere presentata entro il 28 marzo 2024.

SPESE AMMISSIBILI:

Spese ammissibili, al netto di IVA, in conto capitale: acquisto beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi nuovi, incluse spese di montaggio, acquisto di software gestionale, professionale, acquisto di hardware…

Spese ammissibili, al netto di IVA, in conto corrente: onorari notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa, oneri per prestazioni e consulenze relative all’avvio d’impresa, spese per registrazione e sviluppo di marchi e brevetti, canone di locazione della sede legale e operativa nuova impresa…

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse dai Confidi o direttamente dalle MPMI esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, a partire dalle ore 14:00 del giorno 27/04/2023 fino alle ore 12:00 del giorno 28/03/2024, attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it.
Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo.

Maggiori informazioni e bando completo presente al LINK.

Contattaci o seguici su Facebook per maggiori informazioni!

Read More

BANDO EFFICIENZA ENERGETICA IMPRESE TURISTICHE 2022

Ascomfidi Brescia è lieta di informarvi che Regione Lombardia e il Sistema Camerale Lombardo intendono sostenere le imprese turistiche che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.
Il bando è gestito e attuato da Unioncamere Lombardia, anche per il tramite delle Camere di Commercio Lombarde.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO EFFICIENZA ENERGETICA IMPRESE TURISTICHE 2022:

MPMI che operano nel settore turistico come attività ricettive alberghiere, non alberghiere e agenzie di viaggio, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, con sede legale e/o operativa in Lombardia.

DOTAZIONE FINANZIARIA

Il totale delle risorse disponibili ammonta a € 2.000.000,00, a valere sui risorse del bilancio regionale.

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO BANDO EFFICIENZA ENERGETICA IMPRESE TURISTICHE 2022

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, in misura del 50%, volto a coprire parzialmente le spese sostenute(al netto di IVA) per investimenti di efficientamento energetico per un importo di almeno € 4.000,00, con un contributo massimo di € 40.000.
Le spese devono essere state sostenute e quietanziate a partire dal 01 gennaio 2022 al 22 dicembre 2022; farà fede la data di emissione della fattura.
Sono ammissibili spese relative a beni e attrezzature strettamente funzionali all’efficientamento energetico come acquisto e installazione impianti fotovoltaici, collettori solari termici, caldaie ad alta efficienza e condensazione, led a basso consumo…
L’intervento di efficientamento energetico per essere ammissibile al contributo necessita di relazione di un tecnico iscritto al relativo ordine professionale competente per materia, con evidenza del risparmio energetico ottenuto con il relativo investimento.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse dai Confidi o direttamente dalle MPMI esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, a partire dalle ore 11:00 del giorno 31/10/2022 fino alle ore 16:00 del giorno 22/12/2022, attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it.
Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo.

Maggiori informazioni e bando completo presente al LINK.

Contattaci o seguici su Facebook per maggiori informazioni!

 

Read More

BANDO EFFICIENZA ENERGETICA 2022

Ascomfidi Brescia è lieta di informarvi che Regione Lombardia e il Sistema Camerale Lombardo, intendono sostenere le micro e piccole imprese dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.
Il bando è gestito e attuato da Unioncamere Lombardia, anche per il tramite delle Camere di Commercio Lombarde.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO EFFICIENZA ENERGETICA 2022:

MPMI afferenti ai settori commercio, pubblici esercizi e servizi con sede operativa, oggetto dell’intervento, in Lombardia, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e attive da almeno 12 mesi e che siano in possesso del codice ATECO primario o secondario compreso in:

  • 47: commercio al dettaglio;
  • 46: attività dei servizi di ristorazione;
  • 58: attività editoriali;
  • 63: attività dei servizi di informazione e altri servizi informatici;
  • 3: attività immobiliari per conto terzi;
  • 82: attività di supporto per le funzioni di ufficio e altri servizi di supporto imprese;
  • 85: istruzione;
  • 93: attività sportive di intrattenimento e divertimento;
  • 95: Riparazione di computer e beni per uso personale e per la casa;
  • 96: altre attività di servizio alla persona.

Sono escluse le MPMI che detengono a qualsiasi titolo apparecchi per il gioco d’azzardo lecito.

DOTAZIONE FINANZIARIA

Il totale delle risorse disponibili ammonta a € 10.745.500,00 di cui:

  • € 9.615.500 a carico di Regione Lombardia;
  • € 1.130.000 a carico delle Camere di Commercio della Lombardia, di cui
    € 300.000
    per la Camera di Commercio di Brescia.

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO BANDO EFFICIENZA ENERGETICA 2022

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, in misura del 50%, volto a coprire parzialmente le spese sostenute(al netto di IVA) per investimenti di efficientamento energetico per un importo di almeno € 4.000,00, con un contributo massimo di € 30.000.
Le spese devono essere state sostenute e quietanziate a partire dal 26 aprile 2022 al 15 dicembre 2022; farà fede la data di emissione della fattura.
Sono ammissibili spese relative a beni e attrezzature strettamente funzionali all’efficientamento energetico come acquisto e installazione impianti fotovoltaici, collettori solari termici, caldaie ad alta efficienza e condensazione, led a basso consumo…
L’intervento di efficientamento energetico per essere ammissibile al contributo necessita di relazione di un tecnico iscritto al relativo ordine professionale competente per materia, con evidenza del risparmio energetico ottenuto con il relativo investimento.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse dai Confidi o direttamente dalle MPMI esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, a partire dalle ore 10:00 del giorno 15/06/2022 fino alle ore 16:00 del giorno 15/12/2022, attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it.
Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo.

Maggiori informazioni e bando completo presente al LINK.

Contattaci o seguici su Facebook per maggiori informazioni!

 

Read More

BANDO NUOVA IMPRESA 2022

Finanziamenti chirografari per avviamento nuove attività start-up - finanziamenti start up

Ascomfidi Brescia è lieta di informarvi che Regione Lombardia e il Sistema Camerale Lombardo, per favorire la ripresa e il rilancio dell’economia lombarda duramente colpita dalla pandemia Covid 19, promuovono il bando “Nuova Impresa” finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione di nuove imprese.
Il bando è gestito da Unioncamere Lombardia.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO NUOVA IMPRESA 2022:

MPMI che hanno aperto una nuova impresa con sede legale e/o operativa in Lombardia a decorrere dal 1° gennaio 2022 e fino alla data di chiusura dello sportello stabilita dal bando, che siano in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e risultino attive.
Sono escluse le MPMI che hanno codice ATECO 2007 primario o prevalente ricompreso nella sezione A(agricoltura, silvicoltura e pesca) e K(attività finanziarie e assicurative).

 DOTAZIONE FINANZIARIA

€ 9.900 MLN a carico di Regione Lombardia.

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO BANDO NUOVA IMPRESA 2022

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, in misura del 50%, volto a coprire parzialmente le spese sostenute(al netto di IVA) per spese di almeno € 3.000,00, con un contributo massimo di € 10.000.
L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente, con un minimo di spese in conto capitale pari al 50% del totale.
Le spese devono essere state sostenute e quietanziate dopo la data di iscrizione al Registro delle Imprese a decorrere dal 1° gennaio 2022 ed entro il 31 dicembre 2022.

SPESE AMMISSIBILI

Spese ammissibili, al netto di IVA, in conto capitale: acquisto beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi nuovi, incluse spese di montaggio, acquisto di software gestionale, professionale, acquisto di hardware…

Spese ammissibili, al netto di IVA, in conto corrente: onorari notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa, oneri per prestazioni e consulenze relative all’avvio d’impresa, spese per registrazione e sviluppo di marchi e brevetti, canone di locazione della sede legale e operativa nuova impresa…

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse dai Confidi o direttamente dalle MPMI esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, a partire dalle ore 14:00 del giorno 04/04/2022 fino alle ore 12:00 del giorno 31/03/2023, attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it.
Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo.

Maggiori informazioni e bando completo presente al LINK.

Contattaci o seguici su Facebook per maggiori informazioni!

Read More

CONTRIBUTO FAI CREDITO RILANCIO 2022

Finanziamenti chirografari per liquidità - finanziamenti aziendali brescia

Ascomfidi Brescia è lieta di informarvi che le Camere di Commercio di Brescia, Pavia e Varese, promuovono una misura di contributo di abbattimento tassi, gestito da Unioncamere Lombardia, sia su finanziamenti per liquidità, sia su finanziamenti per investimenti chiamato “FAI CREDITO RILANCIO 2022” per supportare le imprese a superare questa fase di difficoltà e a investire per il rilancio del business.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONTRIBUTO FAI CREDITO RILANCIO 2022

MPMI di tutti i settori economici con sede legale e/o operativa nelle province di Brescia, Pavia e Varese, che stipulino un contratto di finanziamento con un istituto di credito (banche) e/o un Consorzio di Garanzia Fidi (Confidi) iscritto nell’elenco di cui all’112 bis del Testo Unico Bancario – TUB ovvero all’albo unico di cui all’art. 106 TUB come modificato dal D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141, di importo minimo pari a € 10.000, per operazioni di liquidità e di investimento.

 DOTAZIONE FINANZIARIA

€ 2.950 MLN, di cui:
– € 1.5 MLN a carico della Camera di Commercio di Brescia;
– € 1.0 MLN
a carico della Camera di Commercio di Pavia;
– € 450.000
a carico della Camera di Commercio di Varese;

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FAI CREDITO RILANCIO 2022

Il finanziamento è agevolabile nei limiti di € 150.000 e per una durata da 12 a 72 mesi (compreso un preammortamento di 24 mesi).
Finanziamenti di importo più elevato e con una data maggiore sono agevolabili nei massimali stabiliti.
Sono ammissibili al contributo in conto interessi i contratti di finanziamento stipulati a decorrere dall’1° Gennaio 2022;
L’intervento di abbattimento degli interessi è fino al 3% (TAEG) nel limite di € 10.000,00 (contributo massimo).
È inoltre riconosciuta una copertura del 50% dei costi di garanzia fino ad un valore massimo di 1.000 euro.
Sono ammissibili esclusivamente i finanziamenti con un tasso applicato dell’intermedio finanziario nel limite massimo del 5% (TAN).

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FAI CREDITO RILANCIO 2022

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse dai Confidi o direttamente dalle MPMI esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, a partire dalle ore 11:00 del giorno 18/05/2022 fino alle ore 17:00 del giorno 30/11/2022, attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it.
Ogni impresa può presentare un solo contratto di finanziamento.

N.B.: Il bando è rivolto esclusivamente alle imprese che non abbiano già ottenuto un contributo per i precedenti bandi: Fai Credito 2020, Credito Ora 2021 e Fai Credito Rilancio 2021.

Bando approvato con determinazione D.O. N. 57/2022 del 5 maggio 2022.
Maggiori informazioni e bando completo presente al LINK.

Contattaci o seguici su Facebook per maggiori informazioni!

 

Read More

Bando Ristori per imprese dei comprensori sciistici

credito-ora
Regione Lombardia ha approvato il secondo avviso rivolto alle imprese turistiche ubicate all’interno dei comprensori sciistici, danneggiate nel corso della stagione 2020/2021, dalla mancata apertura al pubblico degli impianti di risalita e delle piste di sci a seguito dei provvedimenti connessi all’emergenza sanitaria.
Il bando prevede un contributo a titolo di ristoro.
È rivolto alle micro, piccole, medie e grandi imprese iscritte al registro imprese con determinati codici ATECO(ad esempio: agenzie di viaggio, alberghi, villaggi turistici, ristorazione con somministrazione…) e aventi sede operativa nei comuni inseriti all’interno dei comprensori sciistici.
Requisito formale di ammissibilità è il calo del fatturato pari almeno al 30% con riferimento al periodo compreso tra 1° novembre 2020 e il 30 aprile 2021, rispetto al medesimo periodo della stagione sciistica 2018-2019, da autocertificare in sede di presentazione della domanda.
Il valore del contributo è modulato in base alle differenti tipologie di strutture alberghiere ed extralberghiere, caratteristiche dimensionali(come posti letto), capacità ricettive e classificazione.
L’importo effettivo sarà calcolato in relazione al numero delle domande ammesse.
Codici ATECO, Comuni e importi dei ristori verificabili nel bando consultabile al seguente link.
La richiesta dovrà essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informatica Bandi On Line di Regione Lombardia direttamente dall’impresa richiedente.
 
Contattaci o seguici su Facebook per maggiori informazioni!
Read More

CONFIDIamo nella ripresa!

Ascomfidi Brescia è lieta di informarvi che è stato approvato un nuovo intervento regionale finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde, operanti in settori di attività particolarmente penalizzate della crisi Covid-19.

Si tratta della nuova misura agevolativa denominata “CONFIDIamo nella Ripresa” di concessione di finanziamenti agevolati, da parte di Asconfidi Lombardia, con la collaborazione di Ascomfidi Brescia, a supporto delle esigenze di liquidità delle imprese, per la realizzazione di nuovi investimenti, sviluppo di nuovi brevetti o prodotti, o semplicemente per un generale rafforzamento delle attività dell’azienda.

L’operazione riporta le seguenti caratteristiche:

  • Importo richiesto erogato direttamente da Asconfidi Lombardia con la collaborazione di Ascomfidi Brescia – da 5mila e 20mila euro; l’ importo del finanziamento potrà essere aumentato fino a € 50mila, senza garanzia regionale);
  • Durata massima 5 anni, di cui massimo 6 mesi di preammortamento;
  • Tasso d’interesse annuo massimo pari al 4%, con costi istruttori di massimo 300 euro;
  • Contributo a fondo perduto pari al 10% del finanziamento erogato dalla Regione all’impresa, tramite il Confidi, con compensazione delle ultime rate capitale del finanziamento. Garanzia regionale rilasciata ad Asconfidi pari al 100% del finanziamento erogato.

DESTINATARIE dell’agevolazione sono le micro, piccole e medie imprese particolarmente colpite dagli effetti della crisi sanitaria, quali a titolo esemplificativo la ristorazione, i pubblici esercizi, il commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature e accessori, oreficerie orologerie, gelaterie e pasticcerie, settore dei matrimoni ed eventi privati e attività artigianali di supporto al medesimo, discoteche e locali da ballo, attività dei servizi alle persone e le associazioni sportive iscritte al REA.
Elenco completo codici ATECO.

Le MPMI devono essere iscritte – e attive – presso il Registro delle imprese e avere almeno una sede legale e/o operativa in Lombardia alla data di presentazione della domanda di finanziamento.

Delibera regionale consultabile al seguente link.

Contattaci o seguici su Facebook per maggiori informazioni!

Avviso informativo Regione Lombardia consultabile al seguente link.

Read More

Credito Ora: Ascomfidi Brescia ti segue nella richiesta del contributo

credito-ora
Si chiama Credito Ora la nuova misura di Unioncamere Lombardia per l’abbattimento dei tassi di interesse per favorire la liquidità delle micro e piccole imprese nei settori dei servizi di ristorazione per importi fino a € 30.000.
Credito Ora è un contributo a fondo perduto per le imprese che stipulano un contratto di finanziamento, a decorrere dal 16 ottobre 2020, volto all’abbattimento degli interessi fino al 3%, per un massimo di € 2.500, e un rimborso di massimo € 300,00 a copertura di eventuali costi di garanzia Confidi sostenuti.
Le risorse disponibili sono pari a 22 milioni di euro.
Credito Ora è rivolto esclusivamente ad imprese aventi codice ATECO primario:
👨‍🍳56.10.10: ristorazione con somministrazione;
🥡56.10.20: ristorazione senza somministrazione;
🍧56.10.30: gelaterie e pasticcerie;
🍸56.30: bar e altri esercizi senza cucina.
🏆Negozi e botteghe storiche riconosciute da Regione Lombardia;
Visualizza il bando del contributo Credito Ora
Contattaci o seguici su Facebook per maggiori informazioni!
Read More

Ascomfidi Brescia, scopri il nuovo sito internet

Nuovo sito web Ascomfidi Brescia

Benvenuti nel nuovo sito di Ascomfidi Brescia.

Abbiamo deciso di rinnovare il nostro sito aziendale al fine di permettervi un migliore accesso ai nostri servizi ed alle notizie più importanti sui temi di accesso al credito, finanziamenti, agevolazioni, contributi pubblici e consulenza finanziaria.”

Per qualsiasi contributo al miglioramento di questo sito o per avere maggiori informazioni sui nostri servizi di garanzia alle imprese contattateci.

Seguiteci sui nostri social: Facebook

Read More

Nuova pagina facebook Ascomfidi Brescia

Parte Fase-2: i nostri uffici riaprono con gradualità di servizio e con prosecuzione di alcune attività in smart working

Read More